Nàpoli,
in napoletano Napule, è stata una delle
principali città della Magna Grecia e
dell'Impero Aragonese (acquistando poi anche il
titolo di sede del governo sotto il regno di
Alfonso il Magnanimo); per circa ottocento anni
capitale dell'Italia peninsulare meridionale e
dell'isola di Sicilia. La sua egemonia
culturale, dal tardo medioevo fino all'Unità
d'Italia, fu in grado di influenzare l'intera
Europa da cui fu sempre considerata una delle
capitali del vecchio continente. Oggi, con
Milano e Roma, è tra le principali metropoli
italiane, conservando ancora la sua storica
vocazione di centro culturale internazionale.