La ricetta dei pomodori fritti direttamente dal film "Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno"
Condividi questo articolo
LETTURE:235
I pomodori verdi fritti sono diventati un’icona culinaria grazie al film “Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno”, tratto dal romanzo “Pomodori Verdi Fritti al Caffè di Whistle Stop”. Questa deliziosa pietanza, celebrata nella letteratura e portata sul grande schermo, incarna la fusione tra arte e gastronomia, con una ricetta che incanta i palati.
I pomodori verdi, distinti per la loro consistenza ferma e la scarsa presenza di semi, sono la chiave di volta di questa preparazione. Diversi dai pomodori acerbi, questi sono quasi sempre serviti cotti, arricchendo così il palato con un sapore unico.
Oggi vi proponiamo una variante irresistibile di questa ricetta classica, perfetta come antipasto o contorno originale. La doppia panatura conferisce ai pomodori una croccantezza irresistibile, rendendo ogni boccone un’esperienza da gustare.
Ingredienti:
Un piatto di Pomodori Fritti
4 pomodori verdi medi
2 uova
80 g di farina 00
80 g di farina di mais fioretto
10 g di zucchero
Sale e pepe q.b.
350 g di olio di semi di arachide per la frittura
Preparazione:
Per iniziare, lavate i pomodori e tagliateli a fette spesse circa 1 cm. Salateli e lasciateli riposare per 30 minuti su una gratella, affinché perdano parte dell’acqua di vegetazione.
Setacciate la farina di mais e quella 00 in una ciotola, aggiungendo lo zucchero e mescolando fino a ottenere una consistenza uniforme.
Ruth e Idgie in una scena del film
In un altro contenitore, sbattete le uova con sale e pepe. Passate le fette di pomodoro prima nell’uovo e poi nella miscela di farine, ripetendo l’operazione una seconda volta per una doppia panatura.
Friggete i pomodori in olio bollente fino a doratura, scolandoli dall’eccesso di olio e disponendoli su carta assorbente.
Conservazione:
I pomodori verdi fritti sono migliori appena preparati per conservare la croccantezza, ma possono essere consumati entro un giorno se conservati in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione per mantenere la qualità del piatto.
Seguendo questa ricetta, potrete deliziare i vostri commensali con l’irresistibile croccantezza dei pomodori verdi fritti, unendo cinema e cucina in un’unica esperienza culinaria.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok