Aloe concentrato Aloe Max
Le infinite propietà dell' Aloe
Grazie alla ricerca scientifica, Herbalife è riuscita a catturare e stabilizzare i benefici nutrienti organici presenti nella pianta di AIoe vera. Questa bevanda può risultare utile nell' ambito di regimi dietetici nei quali è consigliato un incremento della quantità di liquidi Herbalife ha messo a punto un processo per stabilizzare questo succo concentrato al fine di preservare il più possibile gli ingredienti organici della pianta.. Realizzato con AloeVera (Aloe Barbadensis Miller) di primissima qualità, l'Aloe Concentrato alle Erbe contiene importanti enzimi, aminoacidi, vitamine e minerali.. La Camomilla è stata inclusa per le sue proprietà calmanti e lenitive. È un'erba antica molto nota e usata, ritenuta sacra dalle popolazioni anglosassoni. Per le sue proprietà benefiche e calmanti viene molto usata dagli erboristi. Aloe Aloe Max
Botanica
Pianta
succulenta alta fino a 90 cm, l’Aloe possiede un
breve fusto dal quale si originano foglie
strette e lunghe fino a 50 cm, ornate di spine
su tutto il bordo. Le foglie sono rivestite
da una cuticola che protegge l’epidermide, sotto
questa si trova il derma nel quale sono presenti
delle cellule pericicliche che producono una
linfa giallo-rossastra dalle proprietà
lassative. Nella parte più profonda della foglia
c’è un parenchima incolore che costituisce il
gel di aloe vera (o succo di aloe vera). La
pianta produce fiori somiglianti a trombette di
colore variabile dal bianco-verdastro al giallo
o arancio. Le foglie di Aloe vera vengono
raccolte durante la notte da piante adulte
(almeno 6 anni) e lavorate immediatamente al
riparo dalla luce, evitando il contatto con
l’aria, allo scopo di impedire l’alterazione dei
principi attivi contenuti, mantenendo così
inalterate le proprietà tipiche delle foglie
appena raccolte. Grazie a moderni metodi di
conservazione, solo dopo gli anni sessanta è
stato possibile stabilizzare il gel di Aloe vera
permettendo di mantenere il più possibile
inalterate nel tempo le proprietà originarie
della pianta